Corso BASE di Erboristeria

Informazioni sul corso
Data di Inizio Corso: 11 Febbraio 2023
Il corso si rivolge a tutti coloro intenzionati a scoprire il mondo erboristico. A partire dallo studio di base di Chimica, Biologia, Botanica etc. verranno forniti gli strumenti per una migliore comprensione sul corretto utilizzo delle piante officinali. Mediante le attività di laboratorio, lo studente acquisirà competenze sulle diverse metodologie di estrazione e trasformazione, imparando a realizzare individualmente Idroliti, Oleoliti, Tinture, Sciroppi e numerose altre tipologie di preparazione galeniche.
FINALITA’ DEL CORSO
Questo corso base di erboristeria nasce con l’obiettivo di consentire agli studenti di comprendere al meglio le materie su cui si fonda l’arte erboristica. Partendo dallo studio di materie di base come Chimica, Biologia, Botanica, Fisiologia e Farmacognosia verranno forniti gli strumenti indispensabili per un corretto utilizzo delle piante officinali.
Inoltre, come è nostra peculiarità, ci focalizzeremo sull’importanza dell’approccio che distingue l’erboristeria dal mondo farmaceutico. Le nuove conoscenze scientifiche ci hanno permesso di comprendere i meccanismi d’azione di piante utilizzate per secoli dalla medicina popolare, ma hanno anche diffuso il pensiero dicotomico per cui mente e corpo sono distinti. Durante questo corso si parlerà quindi anche di tradizione erboristica, quella tramandata da herbarie, monaci e antichi medici come Ippocrate e Galeno che hanno sempre studiato l’essere umano nella sua complessità fisica, mentale e spirituale.
“Guai a quel medico che cura il corpo senza aver curato la mente, giacché da essa tutto discende” Socrate.
Al termine del corso lo studente avrà chiara la distinzione tra principio attivo e fitocomplesso, sarà in grado di distinguere i composti chimici che costituiscono la parte attiva delle piante medicamentose e le loro proprietà salutistiche e curative, conoscerà i Fiori di Bach e l’approccio alla salute del loro scopritore e grazie alla sapiente guida dei nostri docenti, al termine delle due escursioni previste, sarà anche in grado di riconoscere e raccogliere alcune tra le più diffuse erbe spontanee del territorio laziale.
Mediante le attività di laboratorio, lo studente acquisirà competenze sulle diverse metodologie di estrazione e trasformazione, imparando a realizzare individualmente Idroliti, Oleoliti, Tinture, Sciroppi e numerose altre tipologie di preparazione galeniche.
Esame e attestato:
Al termine del corso è previsto un esame che sarà articolato secondo le modalità scelte dai docenti e che verranno rese note nel corso delle lezioni. Il rilascio dell’Attestato è vincolato al superamento dell’esame.
Il corso Base di Erboristeria prevede due sessioni di esame a giugno e luglio
MODALITA’ DI FREQUENZA:
In aula e online
Orario delle Lezioni:
sabato 9:30/13:30-14:30/18:30
domenica 9:30/13:30
Contenuto del corso
Lezioni Online
In questa sezione saranno pubblicati i link delle riunioni zoom corrispondenti alle varie lezioni del corso
Farmacognosia
-
Farmacognosia Lezione 1
03:19:47 -
Farmacognosia Lezione 2
02:59:40 -
Farmacognosia Lezione 3
03:10:52
Fondamenti di Medicina
-
Fondamenti di Medicina Lezione 1
02:53:17 -
Fondamenti di Medicina Lezione 2
03:12:13 -
Fondamenti di Medicina Lezione 3
03:26:39
Chimica
-
Chimica Lezione 1
03:09:19 -
Chimica Lezione 2
03:31:02 -
Chimica Lezione 3
02:45:24
Botanica
-
Botanica Lezione 1
02:50:00 -
Botanica Lezione 2
03:00:43
Laboratorio Erboristico
-
Laboratorio Erboristico Lezione 1
02:57:03 -
Laboratorio Erboristico Lezione 2-3
03:16:18
Floriterapia (Fiori di Bach)
-
Fiori di Bach lezione 1
03:16:58 -
Fiori di Bach lezione 2
03:27:25 -
Fiori di Bach Lezione 3
03:38:16
Fitoalimurgia
-
Fitoalimurgia Lezione 1
03:17:45 -
Fitoalimurgia Lezione 2
03:16:07