Nutraceutica e Microbiota: l’alimentazione nella prevenzione e terapia delle patologie

Informazioni sul corso
È possibile scegliere di frequentare il corso senza il rilascio dei crediti ECM ad un costo di 120€. È sufficiente completare l’iscrizione specificando nelle note “senza ECM” e versando la quota di 120€ tramite bonifico bancario.
Il corso si rivolge a tutti i professionisti del settore Sanitario ed Erboristico ma anche a coloro che desiderano occuparsi consapevolmente del proprio benessere.
L’obiettivo è quello di evidenziare la relazione tra le nostre abitudini alimentari e la salute. Si approfondirà l’approccio Nutraceutico per il mantenimento del benessere personale, nella prevenzione di molte patologie e dell’efficacia nell’utilizzo di una corretta alimentazione come strumento primario di terapia, in particolare nel trattamento dei disturbi cronici. Verrà esposta genesi e dinamica del microbiota nonché la sua fondamentale importanza preventiva per la salute
Il corso terminerà con un’escursione di riconoscimento delle piante eduli spontanee del territorio laziale con un focus sull’importanza dell’origine degli alimenti e la relazione tra qualità e quantità delle sostanze nutritive contenute nelle piante e la loro provenienza.
Programma del corso:
Teoria
• L’essere vivente manifestazione dell’universo;
• Cibo: principio di salute o di malattia;
• S. Digerente e sue funzioni;
• Genesi del Microbiota intestinale;
• Microbiota: S. Immunitario e salute;
• Biodiversità ed Enterotipi;
• Paziente Mucose e Paziente PNEI;
• Allergie e intolleranze alimentari: differenza e diagnostica.
• I 5 Gruppi alimentari: caratteri generali della loro composizione chimica;
• La Dieta Mediterranea;
• Composizione nutrizionale degli alimenti:
• Tabella di composizione nutrizionale degli alimenti, analisi dettagliata per
alimento e nutriente;
• La Nutraceutica: composizione nutraceutica degli alimenti, effetti salutari e
preventivi nei confronti di varie patologie;
• Le piante spontanee: La Fitoalimurgia. Le principali piante spontanee,
caratteristiche botaniche, usi gastronomici e terapeutici.
• La nutraceutica come strumento primario di prevenzione e terapia delle
patologie (Modello dieta mediterranea);
• Nutraceutica nella prevenzione delle patologie: acidi grassi essenziali,
antiossidanti. Integratori, indicazioni per una loro corretta utilizzazione;
• Relazione tra nutrizione, invecchiamento e longevità;
• Interazione tra alimenti e geni;
• Nutrigenetica. Nutrigenetica e patologie: test genetici per evidenziare le
predisposizioni, dieta preventiva, personalizzata, interventi nutrizionali nelle
principali patologie;
• Nutrigenomica. Nutrizione e genoma, interazione dei nutrienti con
l’espressione genetica. Meccanismi di regolazione dell’espressione genica;
• Epigenetica: fattori epigenetici che condizionano lo stato di salute.
Escursione
Breve excursus teorico e passeggiata naturalistica per riconoscimento e
raccolta piante spontanee.
Docenti:
Dott.ssa Giovanna Orlando
Dott.ssa Francesca Morichetti
Modalità di Frequenza:
2 lezioni saranno online sulla piattaforma Zoom (riceverete qualche giorno prima via email il link della lezione).
L’escursione sarà solo in presenza ma non è obbligatoria al rilascio di crediti ECM
Crediti ECM:
15 Crediti
(Per ottenere i crediti è necessario effettuare l’iscrizione entro e non oltre il 20 aprile)
Quando:
Domenica 8 Maggio 9:30/18:30
Domenica 29 Maggio 9:30/18:30
Escursione facoltativa 5 Giugno
Costi:
€170 con rilascio di crediti ECM
€120 senza rilascio di crediti ECM
Il corso verrà attivato soltanto al raggiungimento del numero adeguato di iscritti