Erboristeria Tradizionale

Informazioni sul corso
Data Inizio Corso: 29 Aprile 2023
Finalità del corso
Il corso si propone di fornire le competenze per il riconoscimento delle piante medicinali più diffuse e l’applicazione dei gemmoderivati e degli estratti idroalcolici nella pratica erboristica. Si studieranno le proprietà medicamentose delle piante che per secoli sono state usate come farmacia naturale. L’allievo acquisirà una maggiore consapevolezza sul mondo delle piante officinali ed aromatiche, sul loro potere curativo e del loro utilizzo nella tradizione popolare.
Lezioni
4 Ore di lezione di teoria frequentabili sia in presenza (in aula) che online
8 Ore di escursione (solo in presenza)
Programma
• La botanica e la cura con le piante nei secoli: dalle tradizioni
popolari allo sviluppo dei farmaci;
• Piante officinali ed aromatiche: riconoscimento ed utilizzo;
• Cenni sulle preparazioni base di droghe vegetali;
• Le Piante Medicinali;
• Il Principio Attivo;
• Il Fitocomplesso: le qualità dei rimedi Fitoterapici;
• Erbe innocue? Qualità, Sicurezza ed Efficacia;
• Applicazione dei gemmoderivati nella pratica erboristica;
• Funzioni specifiche ed utilizzazione degli estratti idroalcolici da
pianta secca e delle tinture madri nei diversi disagi organici in
sinergia con altre forme estrattive;
• La nuova Fitoterapia, metodica terapeutica basata sulla
somministrazione di fitocomplessi, i cui principi attivi sono
estratti mediante il solvente più adatto;
• Regole posologiche dei Fitocomplessi;
• Approccio fitoterapico con valutazione del fitocomplesso più
appropriato;
• Associazione di fitocomplessi con altri trattamenti, uso
conveniente e tutela del consumatore.
Docente
Marco Sarandrea