Corso di Piante: Allucinogene, Tossiche e Medicinali

Informazioni sul corso
Data di Inizio Corso: 14 Maggio 2022
Programma
• Introduzione, indicazioni e precauzioni per l’erborista
raccoglitore;
• Chimica delle piante tossiche;
• Descrizione botanica e farmacologica delle principali piante
tossiche della flora italiana (circa 100 specie);
• Cenni sulle specie botaniche esotiche e sulle droghe di sintesi;
• Storia dell’uso delle piante velenose, con particolare
riferimento alle erbarie (streghe) e all’Alchimia;
• Escursione botanica a Collepardo, con successiva visita presso
l’azienda Sarandrea.
Durante il corso verranno mostrati esemplari delle piante studiate e realizzate semplici
osservazioni di laboratorio chimico. Ai partecipanti verranno fornite le schede chimico/
botaniche di ogni specie e una dettagliata bibliografia.
Frequenza
La lezione teorica è frequentabile sia online tramite la piattaforma zoom (riceverete il link via email), sia in presenza presso il Complesso del Serafico.
L’escursione è solo in presenza
Calendario e Orari
14 Maggio 2022, 9:30-18:30 Lezione Teorica
22 Maggio 2022: 9:30-18:30 Escursione
Contenuto del corso
Video
-
Lezione Teorica
05:11:57