Oligoterapia

Informazioni sul corso
Data Inizio Corso: 18 Febbraio 2023
Gli oligoelementi, o elementi-traccia, sono protagonisti delle reazioni enzimatiche dell’organismo, indispensabili alla vita cellulare: la loro mancata biodisponibilità può alterare i processi vitali, favorendo invecchiamento e tendenza alla malattia. Ad oggi questo risulta ancora più evidente per l’alterazione che le diverse forme di inquinamento ambientale provocano all’attività degli oligoelementi.
Il corso approfondisce il concetto di oligoterapia così come è stato introdotto dal medico francese Jaques Menetriere. Si studiano le basi diatesiche con cui vengono scelti e somministrati gli oligoelementi, i tempi e i modi di assunzione per normalizzare la reattività della singola persona. Il corso prevede una parte finale di pratica con trattazione in aula di casi clinici.
Programma:
- Menetriere e l’oligoterapia: inquadramento storico
- Definizione di oligoelementi: i principi dell’oligoterapia catalitica
- Le diatesi: come riconoscerle, come si evolvono, come associarle all’oligoelemento
- Oligoelementi diatesici e di supporto
- Tempi e modi di assunzione degli oligoelementi, possibili associazioni con rimedi fito e floriterapici
- Pratica in aula: casi clinici
Contenuto del corso
Registrazioni
-
Lezione 1
03:23:43 -
Lezione 2
03:32:45 -
Lezione 3
03:58:47