Sindrome Biologica Sperimentale e fondamenti di Medicina Quantistica

Categorie: Moduli
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Data Inizio Corso: 3 Dicembre 2022

Il modulo si compone di due parti: nella prima si tratterà della sindrome biologica sperimentale, nella seconda della medicina quantistica. La prima parte illustra il metodo ideato da Pol Henry sull’impiego dei gemmoderivati (meristemoderivati) attraverso le indagini di laboratorio da lui stesso utilizzate per trarre conclusioni sulla corretta prescrizione gemmoterapica. Il nome “sindrome biologica sperimentale” fu coniato dallo stesso Pol Henry e sottolinea come una corretta prescrizione gemmoterapica non possa prescindere da dati oggettivi di laboratorio. Nel corso del modulo si chiarirà quali indagini sono fondamentali e perché al fine di comprendere ed impossessarsi di questa metodica.

Nella seconda parte invece si parlerà delle nuovissime teorie legate all’influenza delle forze d’interazione deboli, nello specifico campi elettromagnetici, e della loro capacità di influire sui sistemi biologici viventi. Si mostrerà il ruolo dell’acqua quale veicolo di trasmissione delle informazioni in questione e dei rimedi di comune impiego erboristico che abbiano lo scopo di preservare e/o ripristinare questo sofisticato sistema di comunicazione interna.

Calendario

Docente

Paolo Ospici

Leggi tutto

Contenuto del corso

Lezioni Online

Registrazioni

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione