Curare gli animali con consapevolezza: Salute e Benessere con l’utilizzo delle Piante

Informazioni sul corso
Data Inizio Corso: 2023
Il corso si pone l’obiettivo di mostrare ai partecipanti la concreta possibilità di relazionarsi agli animali e di approcciare alla loro salute in modo del tutto diverso da come siamo abituati ad esperire. Attraversando in ciascuna lezione una fascia d’età degli animali, faremo un excursus leggero ma approfondito sulle terapie non convenzionali, preziosi ausili in molte situazioni, sull’alimentazione più appropriata, sulla necessità degli integratori nelle varie fasi della vita, e su temi importanti e delicati come la sterilizzazione e l’eutanasia.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso, condotto da medici veterinari di lunga esperienza, è rivolto a tutti gli appassionati di animali, ai “proprietari” e alle figure operanti nel settore (educatori, addestratori, tecnici veterinari, medici veterinari ecc) che vogliano apprendere un modo nuovo di stare nella relazione con gli animali e di interpretare le loro manifestazioni; non avrà un taglio clinico né avrà come focus la salute in senso stretto.
PROGRAMMA
- IL CUCCIOLO, IL GATTINO
Quando arriva un animale nella nostra vita: considerazioni oltre la medicina ufficiale. Significato dell’arrivo di un animale, simbologia dell’animale, casualità nella scelta; alimentazione, integratori, norme di comportamento – ausili dalla natura: la floriterapia. - L’ADOLESCENZA DEL CANE E DEL GATTO
Vivere con un’esplosione di energia a 4 zampe: l’impegno e la pazienza. (significato della fase della vita, simbologia dei comportamenti, esperienze comuni ai proprietari; alimentazione, integratori, norme di comportamento: addestramento o educazione; riflessione sulla pratica della sterilizzazione. - FOCUS: ALIMENTAZIONE NATURALE
Incontro Online con Q&A - FOCUS: EDUCAZIONE
Incontro ONLINE con Q&A – Interviene un’educatrice cinofila professionista - L’ETÀ ADULTA DEL CANE E DEL GATTO
La relazione come specchio. Significato della fase della vita, simbologia degli atteggiamenti, viaggi e socialità: alimentazione, integratori, comportamenti – ausili terapeutici: fito e gemmoterapia, aromaterapia. - LA VECCHIAIA DEL CANE E DEL GATTO
Gli animali: compagni e maestri. Significato della fase della vita, simbologia della vecchiaia, relazione con la malattia e la morte. Alimentazione, integrazione, comportamenti senili. Ausili terapeutici: la cannabis. Riflessioni sull’eutanasia negli animali. - FOCUS: AUSILI PREZIOSI DALLA NATURA
Piante, fiori, aromi, rimedi da tenere in casa. Incontro ONLINE con Q&A – Interviene un medico veterinario esperto in aromaterapia. - FOCUS: COMUNICARE CON GLI ANIMALI
Incontro ONLINE con Q&A
MODALITÀ DI FREQUENZA
Questo corso è suddiviso in:
– 4 Lezioni in presenza da 4 ore ciascuna
– 4 Lezioni Online da 2 ore ciascuna
Le lezioni Online saranno organizzate sulla piattaforma Zoom. Il giorno della lezione basterà cliccare sul link corrispondente in fondo alla pagina.
Le lezioni in presenza si svolgeranno in Via del Serafico, 1 Roma