Laboratorio Erboristico

Data Inizio Corso: 24 Marzo 2024
Il corso di Laboratorio è incentrato sull’esperienza pratica. Dopo aver studiato le buone norme per l’allestimento del proprio spazio laboratoriale, e aver fornito una panoramica sulla normativa in materia di fitopreparati, si inizierà a sperimentare dal punto di vista pratico le trasformazioni della materia prima erboristica: si acquisirà così la manualità necessaria alla realizzazione dei principali rimedi erboristici. Lo studente imparerà a ragionare sulla scelta dei metodi estrattivi più adatti e partendo dalla pianta officinale arriverà a produrre la propria formulazione. Verrà inoltre fornito costante supporto e follow up rispetto a ricerche e sperimentazioni personali.
Obiettivi del Corso
Il corso di Laboratorio ha come obiettivo fornire allo studente tutti gli strumenti per la preparazione dei principali rimedi erboristici di tradizione. Partendo dalla materia prima vegetale, lo studente imparerà a realizzare diversi tipi di estrazioni (acquose, oleose, idroalcoliche, acetiche ecc), e ad utilizzare tali estrazioni per la realizzazione di rimedi come unguenti, sciroppi, melliti, elixir. Attraverso l’acquisizione di competenze pratiche, verrà incoraggiata la sperimentazione personale rispetto alle possibili formulazioni di rimedi ragionati ad personam, in modo da rendere lo studente autonomo nella scelta delle piante più adatte alle proprie esigenze.
Competenze che si Acquisiscono
Al termine del corso lo studente sarà in grado di realizzare le prime trasformazioni a partire da pianta secca e fresca.
Conoscerà i principali solventi e saprà discernere quali e quando utilizzarli.
Realizzerà estratti acquosi, oleosi, idroalcolici, glicerinati, acetici e vinosi.
Formulerà tisane, decotti, sciroppi, unguenti, cataplasmi, elixir, melliti.
Riceverà una panoramica su altri tipi di lavorazioni: gemmoderivati, estratti secchi e fluidi, enfleurage, caramelle, estratti enzimatici.
Modalità di Frequenza
Le lezioni sono frequentabili sia online che in presenza.
Essendoci dei laboratori, chi è online può seguirli se si procura il materiale in anticipo
Date e Orari
24 marzo 2024 – 9:30/13:30
14 aprile 2024 – 9:30/13:30
8 giugno 2024 – 14:30/18:30